Dal 21 Febbraio al 21 Marzo
Festeggia il compleanno della Trury Prod. !
9 pezzi unici, scelti per raccontare ogni anno della mia attività!

Domenica 13 marzo ore 17.30
Inaugurazione della mostra collettiva
"Donna-aria-respiro-legerezza"
@la tana delle costruzioni - Vedano Olona VA
"Corpo³ ospite al GOLD SHOW @Speakeasy Varese"
Teatro G. Santuccio
sabato 16 gennaio 2016
L'anno inzia con una speciale collaborazionecon Karakorum Teatro!
Insieme a Veronica Mazzucchi e Sara Russo proporremo un piccolo estratto di corpi e identità @Speakeasy Varese nella super serata tutta al femminile che si terrà il 16 gennaio
#goldshow al Teatro Gianni Santuccio https://www.facebook.com/events/1652917451636360/
Nuovo anno ma stessa filosofia... e in un progetto come questo non poteva mancare una serata dedicata esclusivamente alla creatività femminile!
Programma ricchissimo, come al solito, e con una novità!
Tra le altre cose:
CORPO³ di Francesca Caraffini, Veronica Mazzucchi e Sara Russo, esposizione artistica a cura de "la tana delle costruzioni" - Laboratorio d'arte
Troverete anche il mio nuovo catalogo "Del Sé"
QUANDO: sabato 16 gennaio 2016
"Cleansing"
di Massimo Brazzini @"la tana delle costruzioni
inaugurazione 03 maggio 2015
Al lavoro da un anno e più... ecco finalmente la mostra vede la luce!
Tornano in "tana", fino al 07 giugno, le sperimentazioni visive di Massimo Brazzini, in una mostra in cui tutto ciò che vedrete e toccherete era ‘altro’: vecchi dischi e le loro copertine, vecchi libri, vecchie foto e i loro albi, disegni dimenticati, quadri rovinatisi in soffitta. Ogni ‘pezzo’, ogni supporto, ha una propria storia.
CLEANSING: COPERTINE DIPINTE + LP MODIFICATI
+ DVD-R 25H SOUNDS&VISIONS
CANCELLATURE: FOTOGRAFIE E RIVISTE ANNI ’60/’70/’80 CANCELLATE
I SANTI: RIVISTE D’ARTISTA
MINIMA MEMORIA: ALBI RACCOGLI-FOTO MODIFICATI
LIBRI DA POIESIS: LIBRI CANCELLATI
RESTI: QUEL CHE RESTA DI UN QUADRO
QUANDO: dal 03 maggio al 07 giugno
ORARIO: Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 21 , preferibilemtne su appuntamento
DOVE: "la tana delle costruzioni" Via Papa Innocenzo XI, 32-36 Vedano Olona VA
"Giovanna d'Arco non abita più qui"
Premio del pubblico 2015
@Donna-fuoco-focolare-passione
"Plants/Variatrions" @La mosca bianca
Sesto Calende VA
fino al13 giugno 2015
Altri esperimenti vanno ad aggiungersi a quelli che già compongono l'esplorazione del mondo naturale "traviato" cromaticamente nelle opere di macro e micro formato.
Con "Plants/Variations" inauguro la mia collaborazione curatoriale con La Mosca Bianca (nei menù solo ed esclusivamente birra artigianale, con un occhio al mondo senza glutine) che si tradurrà in una serie di appuntamenti con artisti che si avvicenderanno al cambio di stagione.
Visitate la mostra negli orari di apertura del locale!
Lunedì: 12-15
Martedì-Giovedì: 12-15 / 18-23
Venerdì e Sabato: 11:30-15 / 18-02
Domenica: CHIUSO
BANDO DI SELEZIONE:
"DONNA- ACQUA-TRANSITO-RISACCA"
fino al 31 gen 2014
LA MOSTRA: Il laboratorio d'arte “la tana delle costruzioni” di Vedano Olona (VA) organizza dal 2009 una mostra collettiva nel mese di marzo, dedicata alla donna.
L'edizione del 2014 dal titolo “donna-acqua-transito-risacca”, a cura di Francesca Caraffini e Sara Russo, prosegue il viaggio negli elementi iniziato nel 2013 con “donna-madre-terra-matrice ”.
La mostra, un punto di incontro tra stili e tecniche, ricerca e sperimentazione con la finalità di creare un punto di vista vario e originale, grazie anche alla completa libertà espressiva offerta agli artisti, si terrà presso lo spazio espositivo del laboratorio dal 2 marzo al 13 aprile 2014, con inaugurazione domenica 2 marzo alle ore 17,30.
LA SELEZIONE: per partecipare gratuitamente alla selezione (max 4 opere per candidato) leggere attentamente il bando e inviare la documentazione richiesta entro il 31 gennaio 2014.
È prevista una quota di partecipazione proporzionale alle opere selezionate. (Bando: voce 3)
REQUISITI DI AMMISSIONE: non esistono limitazione d'età, formazione, provenienza, tecnica.
PERTINENZA AL TEMA: è richiesto un testo di accompagnamento che spieghi la pertinenza dell'opera con la riflessione sul rapporto tra la Donna e l'elemento Acqua, che sarà utilizzato anche in sede espositiva a commento dell'opera.
Il legame può essere direttamente riferito alla tecnica, o alle implicazioni simboliche, filosofiche, fenomenologiche, culturali, mitologiche, poetiche, di tradizione, di genere.
MENZIONE SPECIALE: nel corso della serata inaugurale, gli Artisti presenti esprimeranno le loro preferenze per le opere esposte.
A questo si sommeranno i voti del pubblico raccolti sui social network
L'opera favorita riceverà una menzione e l'artista selezionato potrà godere di condizioni agevolate per l'organizzazione di una mostra personale da tenersi presso lo spazio espositivo polivalente nel corso del 2015 e/o presso altri spazi espositivi che collaborano con il nostro.
Aspettiamo le vostre proposte!
Tutte le info e il form per l'iscrizione on line:
http:// www.latanadellecostruzioni. it/mostra-donna2014/ presentazione.html
Per chi ha voglia di cimentarsi, provare, sperimentare.., tutti i martedì e/o giovedì in orario da concordare (anche in mattinata) presso il laboratorio d'arte "la tana delle costruzioni", sono attivi i miei Corsi:
"Gioielli in cartapesta" Materiali di riciclo e vecchi accessori incontrano una delle più antiche (e povere) arti plastiche.
"Colore Tecniche, Idee" oltre i 14 anni, dedicato ai più grandi, per avvicinarsi all'arte decorativa e pittorica in modo pratico conoscendo il colore e la composizione, sperimentando insieme e imparando a leggere l’arte;
"Primocolore" fino a 14 anni, dedicato ai bambini e ai ragazzi, per sperimentare - divertendosi - il "fare pittura"
E inoltre: lezioni di acquerello, decorazioni a parete, su tessuto, di gruppo o individuali (per i costi vedi i costi in base alle età )
"Sincronismi"
@“donna-madre-terra-matrice”
03 Marzo / 14 Aprile 2013
"la tana delle costruazioni" - Vedano Olona (Va)
Sincronismi 2013 si compone di una microinstallazione e di un video, e partecipa all'annuale appuntamento dedicato alla donna, proposto da "la tana delle costruzioni". Questa quinta edizione propone una riflessione sul rapporto uomo-terra, nelle sue implicazioni tecniche, simboliche, filosofiche, fenomenologiche, culturali, mitologiche, poetiche, di tradizione, sessuali, primitive.
Arend / Terry Agostini / Iacopo Bassan / Michele Battistella / Alessandro Bergamini (Ganesh) / Gabriella Borroni / Francesca Caraffini / Silvia Chezzi / Simona Corsico & Milena Tridico / Paolo De Maio / Salvatore Esposito / Alessandra Ferri / Sam Franza / Fabio Gomez / Katia Lattuada / Patricia Legrand / Tina Mallia / Veronica Mazzucchi / Adriano Minora / Monica Mura / Pi & Ci (Paola Piatti & Cecilia Bossi) / Elena Rimoldi / Mariafrancesca Rognoni / Sara Russo / Alex Sala / Maddalena Turchini / Francesca Volponi
"Naufragio (deposito da)" @PREMIO BASI
30 Giugno / 28 Luglio 2013
opening alla Cava di Roselle Grosseto
Naufragio (deposito da) è una delle opere finaliste al
Premio Basi per l’arte contemporanea 2012 nella sezione SeaEXITway – IL MARE, che ha come location le Mura della cinta medievale di Castiglione della Pescaia.
Il tema di PB di quest’anno è l’acqua.
Quattro le sedi scelte, come le quattro tappe simboliche del percorso dell’acqua abbinate ad altrettante sezioni tematiche:
° LiquidaMente afFiora - LA SORGENTE - (Acquedotto del Fiora, Santa Fiora - Gr e Sorgente dell’Ermicciolo, Vivo d’Orcia – Si)
°Water Sources -LA CAVA (Cava di Roselle, Parco di Pietra, Roselle – Gr)
°Water Tribe LA CITTA’ (Cassero Senese, Grosseto: le Troniere)
° IL MARE (Mura della cinta medievale - Castiglione della Pescaia - Gr)
Al Premio Basi ci vado con Sara Russo, finalista anche lei con “Kokko” (che - oltretutto - tra tutte le sue opere è una delle mie preferite)
Quindi, se ci cercate, ci trovate il 5 luglio alla Cava di Roselle, Grosseto che ospiterà l’opening generale durante il quale saranno nominati i vincitori delle tre categorie del premio e sarà assegnato il Premio Speciale Artist in Residence.
opening al Bar Marley - Gallarate
Il Bar Marley di Gallarate (Via Ottaviano Custodi, 11)
vi aspetta
sabato 30 giugno
tra le 17 e le 20
per un aperitivo gustosissimo e speciale:
musica live con i Whisky Rocks e una serie di miei nuovi lavori in mostra fino a fine luglio.
Con Vivaldi Reprise: 012 continua la raccolta di immagini fotografiche, stravolte pittoricamente per ottenere delle visioni alterate della realtà naturale.
Ma ci saranno, oltre alle tele, anche le nuove Tru-Shirt dipinte a mano e le "Conserve di paesaggio" barattoli da 106 senza data di scadenza, che contengono singole immagini numerate.
Accorrete!!!
Curiosate anche le novità nello shop!!

zoom +
il sito ufficiale
corposuper8.trurycom
Chi è interessato può scrivere una mail segnalando l'intenzione a collaborare.
opening@"la tana delle costruzioni" Vedano O.VA
Rinascita collettiva 2012 è...
“corposuper8 - presa diretta / fuori campo”
a cura di francesca caraffini e sara russo
24 giugno/ 22 luglio 2012
nello spazio espositivo de “la tana delle costruzioni”
VEDANO OLONA (VA) Via Papa Innocenzo, XI 32-36
tutti i giorni ore 10-12 / 16-20 – preferibilmente su appuntamento
aperitivo con gli artisti domenica 24 giugno ore 18.00
sulle note prodotte dalla scoppiettante
FONC Fanfara Obbligatoria Non Convenzionale
°anna boria
°daniele brunotti
°francesca caraffini
°ornela laezza
°veronica mazzucchi
°chiara pozzi
°sara russo
°alex sala
Per informazioni relative al materiale stampa, alla vendita dei lavori o per contattare gli artisti: mail - + 39 349 5470759
28E Gallery - Torino
corpo a corpo a corpo a corpo a corpo
Cinque artisti in un corpo a corpo esteso:
VAI al sito ufficiale
daniele brunotti
francesca caraffini
veronica mazzucchi
chiara pozzi
sara russo
Una mostra che si propone come seconda tappa di un percorso iniziato durante la scorsa edizione del Fuorisalone di Milano, ampliandosi nel numero degli artisti presenti. Le opere raccolte parlano di volta in volta il linguaggio del corpo attraverso un vissuto personale “ uno slang visivo ricco e basato su una matrice individuale.”
cocktail party sabato 5 novembre - ore 19
via mazzini, 28E – Torino 10.30 - 12.30 / 16 - 22
info: + 39 349 5470759 - +39 347 0794013 press: mail
Torino: il quartiere di San Salvario viene invaso da oltre 400 artisti per l’edizione
“POII – Futuro Remoto” di Paratissima
incontri, musica, performance, e IO??
...eccomi qui, con una selezione di lavori fotografici
Francesca Caraffini/Trury Prod. @To.lab Design Store
Piazza Madama Cristina 2BIS - Torino
Qui il sito ufficiale di Paratissima
"Naufragio (deposito da)" @ DISIMBALLATI 2011
Vivere meglio senza tanti imballi per la testa
Ex Convento dell'Annunciata - Abbiategrasso - via Pontida 1
http://www.humusinfabula.org/infermento/disimballati/“Naufragio (deposito da)” torna in un’edizione tutta speciale ospite a DISIMBALLATI, diventando memoria storica di una giornata speciale, di gioco, scambio, costruzione, riflessione.
Sabato nell’arco della giornata, dopo aver allestito il mio personale deposito da naufragio imbarattolerò i ricordi dei partecipanti a questa edizione di DISIMBALLATI, stilando poi un inventario che sarà visibile on-line.
E poi.. in vendita, immagini in bottiglia e ricordi ad hoc per tutti i visitatori.
micro² | 2010
CURATELA | Anna Epis e Aldo Torrebruno
350 lavori
arrivati da ogni parte del mondo
un progetto nato dalla community di microbo.net che ha raccolto la sfida di produrre opere di 5x5 cm
10.09.2011 IN PROGRESS
Per conocere il progetto e tutte le Info http://www.microbo.net/micro2
31 Dicembre 2010
BOLOGNA Capodanno al Lord Lister!
Se vi domandate il perchè eccoci qui:
PARETI DIPINTE, MUSICA DAL VIVO, DJ SET E HAPPY HOUR FINO AL MATTINO E ...IN PIù
SQUARED CUT
l'happening di body painting che si trasforma in ritratto collettivo!!
Vuoi vedere il ritratto collettivo realizzato durante la Donizetti Night? clicca qui
Info: Lord Lister - Via Zamboni 56a - Bologna infoline: 335.123296
COFFEBREAK.MUSEUM
Naufragio (deposito da) opera selezionata!!
UNO X DUE! 2 artisti, 2 sale, 2 opere x 1 inaugurazione
Prosegue il progetto Coffeebreak.museum al Museo Gianetti di Saronno (Va) che per il mese di novembre vede protagonisti due artisti: Francesca Caraffini per la sala delle porcellane europee con l’installazione “Naufragio (deposito da)” e Anna Boria per la sala delle porcellane italiane con l’installazione “Erano due sorelle che…”.
ORARIO Coffeebreak: 9-12 15-18, da martedì a venerdì. Sabato ore 15-18
Dal 7 al 30 novembre 2010 - Ingresso € 2
17 -18- 19 Settembre: ARTINFIERA
"NAUFRAGIO (DEPOSITO DA)" clicca qui
a cura diStregatto Eventi
Bar del Teatro Donizetti - Bergamo
dalle 18: DJ/Live
19-20 / 21-23: "SQARED CUT" Happening di Body Painting di Francesca Caraffini
PARTECIPARE SEMPLICE! SQARED CUT RITRATTO COLLETTIVO
scoprire un polso > farsi dipingere > farsi fotografare vedi il ritratto collettivo!
Resident DJ/Electronic Performer Yonatan Rukhmanaka DJ YondL (Yud Kei) web
Dove: Bar del Teatro Donizetti
a destra dell'entrata del Teatro Donizetti -
Via Largo Maestro Gavazzeni 2 (Sentierone) Bergamo -
Tel. 035 0348289 – Vittorio 348 2423346 – Gabriele 339 8330269 - Thanks to viruseventi.it
Grazie a Il bello dell’usato (Gorle BG, Via Don Mazza 18, tel. 035 363606 - per i pezzi scelti di arredamento che compongono l’allestimento di Donizetti Nights)
ARTE A CONTATTO / CAMM..IN..ART
Esposizione conclusiva
Spazio Polaresco Bergamo - Via Polaresco, 15 Longuelo Bergamo
Iniziativa proposta da tutto lo staff del gruppo “Arte a Contatto”.
Una mostra conclusiva di tutte le migliori opere pervenute negli eventi precedenti.
Il traguardo di un percorso artistico-sociale-culturale all’insegna dei giovani, rete, cultura, impegno, territorio, musica e soprattutto festa. La mostra sarà non solo un percorso artistico ma soprattutto un momento di aggregazione ed una proposta animativa e culturale, essa è un documento di un cammino di cooperazione tra giovani e per giovani svoltosi precedentemente in diversi luoghi e non luoghi della città.
Evento finale: il
9 luglio dalle 18.30 con seminario ed aperitivo musicale.
Info: Arte a Contatto
CAMM..IN..ART
Presso il parco del Serio a Villa di Serio Bergamo
Il progetto intende approfondire la riflessione sul rapporto tra uomo e natura, connotato dalla necessità di pensare ad alternative efficaci di uso delle risorse naturali in funzione del progresso dell’uomo. Costruire nuove riflessioni e pensieri, attraverso pratiche artistiche, di ricerca di significati che riallaccino questo rapporto (una nuova mediazione, nuovi significati).
Artisti che partecipano a Camm..in..Art:
Andrea Baleri, Daniele Cumini, Dario Tironi, Francesca Caraffini, Gemma Bonardi, Gjoke Gojani, Liuba Gabriele, Matteo Caglioni, Maria Giulia di Blasi, Matteo Azzola, Matteo Concilio, Olga Vanoncini, Paolo Ghezzi e Nadia Antonello, Roberta Conti, Simone Longaretti
segnaliamo tra gli eventi della settimana:
Sabato 22 maggio 2010 alle ore 17.30 apertura dei lavori
Venerdì 28 ore 22.00 camminata notturna tra le opere (si consiglia di attrezzarsi di torcia). A seguire intrattenimento musicale con rinfresco.
Info: Arte a Contatto
CASTIGLIONE OLONA (VA) - CASTELLO DI MONTERUZZO, Via Monteruzzo 1,
A cura di Località Associazione per l’Arte, è patrocinata dal Comune di Castiglione Olona e dalla Provincia di Varese, inaugura l’evento progettato dai volontari del Gruppo Mares (sostegno alle ragazze vittime dello sfruttamento sessuale)
Catalogo in mostra
La mostra raccoglie gli sguardi di 37 artisti, arrivati da spazi e esperienze diverse a creare un ambiente sensibile, nel significato letterale di materiale, di Visibile
Alezubruc, Ruggiero, Asnagho, Massimo Caccia, Greta Eta, La Signorina Gorza, Mattia Lischetti, Roberta Lozzi, Antonio Marciano, Acqua & Farini, Cinzia Airaghi, Francesca Caraffini, Alessandro Spadari, Francesca Tollardo, Riccardo Cavalieri, Veronica Casagrande, Elisa Ciregia, Barbara Crimella, Mr. Degrì, Mario De Stefani, Fabrizio Dusi, Andrea Gnocchi, Stefano Calderara, Cristina Mariani, Erika Meriggi , Offset Studio, Alessandra Paglialonga, Serena Porrati, Chiara Andrea Pozzi, Gianfranco Pulitano, Darien Rajhi, Daniel Rizzo, Sara Russo, Ryan Spring Dooley, Antonio Sammartano, Simona Seveso, Lorenza Soldà, Treantanovemezzo
"Mangia Le Prugne" Artisti uniti per un progetto "Costa Poco ....Fare Molto "
"Villa Erba" - Cernobbio (CO)
Battitore dell'asta: Roberto Milani
Il ricavato sarà devoluto al Progetto in memoria di Simone n.10/2009 della
FONDAZIONE PER LA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA - ONLUS
Il progetto n.10/2009: Responsabile: Alessandra Bragonzi (Unità di Infezione e fibrosi cistica – Divisione di Immunologia, Trapianti e Malattie infettive – Istituto San Raffaele - Milano)Partner: Giovanni Bertoni (Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie, Università degli studi di Milano)
Obiettivi: La difficile strada per un vaccino anti-Pseudomonas: un nuovo approccio per selezionare un vaccino efficace.
DISIMBALLATI
Vivere meglio senza tanti imballi per la testa
EX CONVENTO DELL’ANNUNCIATA - VIA PONTIDA, 1 - ABBIATEGRASSO
dalle 15 L’ARTE DEL RIFIUTO: ARTIGIANI, ARTISTI, DESIGN ESPONGONO LE LORO OPERE CREATE CON MATERIALE DI SCARTO
A cura del Gruppo di Acquisto Solidale Spesaccorta di Abbiategrasso, in collaborazione con la Rete Gas I Fontanili. Con il Patrocinio dei Comuni di Abbiategrasso, Albairate e Cassinetta di Lugagnano. Progetto realizzato con il contributo della Provincia di Milano.
Info: I Fontanili
arte / beneficenza
“GAUDY COLOURS” grandi tele, cartoline e oggetti di design realizzate da Francesca Caraffini a favore di Psychologists for Human Rights
Info: Il BOPO - via Concordia 6a - Ponteranica (BG) - 340.7165870
Psycologists for Human Rights